Leadership by Example

Leadership by Example

Cos’è Leadership by Example La “Leadership by Example” è un concetto cruciale per il successo delle Piccole e Medie Imprese (PMI). Questa forma di leadership va oltre la semplice gestione delle risorse. Implica l’abilità di ispirare e guidare gli altri…
 Il Circle Coaching

Il Circle Coaching

Il Circle Coaching è uno degli strumenti utilizzati dalla Teoria-U. Si tratta di un esercizio che utilizza tutta la potenza del coaching per facilitare quel cambiamento che il singolo o l’organizzazione stanno cercando di ottenere. In questo articolo. vediamo nel…
 Teoria-U per Vestopazzo

Teoria-U per Vestopazzo

La Teoria-U può trovare ampio spazio di applicazione in ambito organizzativo, per questo Vestopazzo ha scelto di vivere l’esperienza della Theory-U con il Coach Adamo. In questo articolo, analizziamo in che modo è stata svolta la Teoria-U, con quali benefici…
 Come essere leader

Come essere leader

La leadership è un argomento di grande rilevanza nel mondo attuale, influenzando non solo il successo delle organizzazioni, ma anche la crescita personale e professionale degli individui. In questo articolo, esploreremo vari aspetti della leadership, dai suoi significati e benefici…
 Social Presencing Theater

Social Presencing Theater

Il Social Presencing Theater è una metodologia affascinante che si inserisce nel campo dell’apprendimento corporeo, chiamato anche cognizione incarnata. Ideato dalla coreografa Arawana Hayashi e sviluppato attraverso le ricerche del Presencing Institute del MIT di Boston, questo metodo offre un’opportunità…
 Journaling

Journaling

Il Journaling è una pratica estremamente semplice che ci consente di metterci in contatto con i nostri pensieri più porofondi e con il nostro sentire più autentico. La traduzione letteraria del termine “Journaling”, dal francese journal: “giornaliero”, ci fa capire, immediatamente,…
 L’Energia Trasformazionale della TEORIA U

L’Energia Trasformazionale della TEORIA U

L’Energia Trasformazionale della TEORIA U «Quando penso di esser andato il più lontano possibile scopro che posso spingermi oltre».(Ayrton Senna) Ti è mai capitato di sentir parlare di qualcosa e rimanerne affascinato/a?A me è successo con la Teoria U di Otto Scharmer,…
 La TEORIA U ed un “calzino”

La TEORIA U ed un “calzino”

La TEORIA U ed un “calzino” E’ la CURIOSITÀ, il motivo per il quale mi sono iscritta al workshop della TEORIA U con il Mental Coach Pasquale Adamo – Direttore della Scuola di Coaching Master Coach Italia.Il desiderio di sperimentarla nella pratica, dopo averla studiata.…
 E volarono

E volarono

E volarono  “Avvicinatevi all’orlo”, disse“Non possiamo, abbiamo paura”“Avvicinatevi all’orlo”“Non possiamo, cadremo giù”“Avvicinatevi all’orlo”Si avvicinarono, lui li spinse.E volarono (Guillaume Apollinaire) Ho trovato questa poesia, non la conoscevo, subito dopo aver deciso di scrivere qualche parola sulla partecipazione al laboratorio sulla Teoria…