Leadership by Example

Cos’è Leadership by Example
La “Leadership by Example” è un concetto cruciale per il successo delle Piccole e Medie Imprese (PMI). Questa forma di leadership va oltre la semplice gestione delle risorse. Implica l’abilità di ispirare e guidare gli altri attraverso comportamenti e valori concreti. Durante il Roadshow “Leader by Example 2025”, organizzato da Ilsole24ore, esperti di strategie e top manager delle PMI regionali condivideranno le loro esperienze, offrendo una visione approfondita su come un leader possa generare valore tangibile e intangibile per l’organizzazione e la comunità.
Leadership by Example Bari
Il Roadshow “Leader by Example 2025” ha fatto tappa anche a Bari. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per imprenditori e manager di confrontarsi e apprendere dalle esperienze di leader di successo. La tappa di Bari si concentrerà sull’importanza della leadership ispiratrice, dando spazio a momenti di networking e discussione sulle realtà industriali locali, considerata la partecipazione di Confindustria Bari e BAT.

I relatori di Leadership by Example Bari
Durante l’evento che si è svolto a Bari, sono intervenuti diversi relatori di spicco, tra cui top manager e business coach. Questi esperti hanno condiviso strategie e best practices per sviluppare una leadership efficace e ispiratrice. Inoltre, è stata un’occasione per ascoltare storie di successi imprenditoriali che dimostrano come una leadership visionaria possa trasformare le PMI e l’ambiente circostante.
Questi i relatori che sono intervenuti durante l’incontro Leadership by Example Bari:
Cristina Casadei, Giornalista Il Sole 24 Ore. Antonio De Vito, Direttore Generale, Puglia Sviluppo. Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia. Sergio Fontana, Presidente Confindustria Puglia e Confindustria Bari e BAT. Giovanna Iacovone, Vice Sindaco di Bari con deleghe a Transizione Digitale e Innovazione Tecnologica. Vincenzo Fiore, Ceo & Founder di Auriga, Vicepresidente di Confindustria Bari e BAT e Presidente della sezione “Terziario Innovativo e Comunicazione”. Sabrina Fiorentino, Ceo & Founder Sestre, Ambassador GammaDonna, Lucia Forte, Amministratore Delegato e Ceo Oropan SpA, Gianni Sebastiano, Founding Partner e Presidente Orienta, Coach Adamo, Business coach, Direttore Scuola di Coaching MCI (Master Coach Italia) e facilitatore della Teoria-U per una leadership generativa. Michele Diaferia, Amministratore Delegato Gruppo Itel. Annacarla Loperfido, Chief People & Organization Officer, Master Italy. Lella Miccolis, Vice Presidente Confindustria Taranto, Amministratore Unico Progeva, Ambassador GammaDonna. Daniela Vinci, Ceo MASMEC.

L’intevento del Coach Adamo: Le qualità del leader nell’era di Industria 5.0
Durante l’evento Leadership by Example che si è svolto a Bari, il Coach Adamo ha tenuto un Keynote speech sulle qualità del leader nell’era di Industria 5.0.
L’Industria 5.0, così come presentata nel rapporto della Commissione Europea, si caratterizza per umanocentricità, sostenibilità e resilienza. Ma come sviluppare questi aspetti? Come allenare una leadership sostenibile, resiliente e umanocentrica?
Proviamo a rispondere condividendo le parole del Coach Adamo.
“Immaginate un tempo in cui la leadership era simile a una nave che solca un mare tempestoso, con un capitano che ordina e dirige dall’alto. Questa figura, spesso distante, rappresentava un modello di controllo e autorità, dove il successo era misurato in numeri e profitti. Ma ora, come capitani di una nuova era, dobbiamo abbandonare il timone rigido e abbracciare un ruolo diverso: quello di facilitatori, di co-creatori, di guide che camminano al fianco del loro equipaggio.”
In questa nuova direzione, i seguenti passaggi della Teoria-U possono aiutarci: il punto cieco della leadership e la leadership generativa.
Ha continuato il Coach Adamo: “Infatti, nell’Industria 5.0, la leadership non può più ignorare le esigenze emotive e psicologiche delle persone. Dobbiamo diventare custodi delle storie degli individui, ascoltando i loro sogni e le loro paure. Come un giardiniere, dobbiamo nutrire i talenti e le passioni, creando un terreno fertile dove ogni persona possa fiorire.”
Infine, il Coach Adamo si è soffermato sulla definizione di leader nell’industria 5.0: “La sostenibilità non è solo una parola d’ordine; è un richiamo all’azione. I leader di oggi devono diventare i custodi del nostro pianeta, consapevoli che ogni scelta ha un impatto. La leadership si trasforma in un atto di responsabilità, dove le decisioni non sono guidate solo dal profitto, ma anche dal bene comune. Immaginate di essere architetti del futuro, progettando edifici che non solo ospitano, ma che respirano, che vivono in armonia con l’ambiente. La leadership deve abbracciare la sostenibilità come un principio fondamentale, integrando pratiche che rispettano il nostro mondo, rendendo ogni passo un passo verso un domani più luminoso.”
Leadership by Example: prossime tappe
Il Roadshow “Leader by Example 2025” farà tappa in Piemonte, Veneto, Puglia e si concluderà in Lombardia. Partecipando a questo evento, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere, connettersi e crescere, contribuendo così a creare una comunità imprenditoriale più forte e coesa.