Teoria-U per Vestopazzo

 Teoria-U per Vestopazzo

Theory-U

La Teoria-U può trovare ampio spazio di applicazione in ambito organizzativo, per questo Vestopazzo ha scelto di vivere l’esperienza della Theory-U con il Coach Adamo. In questo articolo, analizziamo in che modo è stata svolta la Teoria-U, con quali benefici e quali sono stati i passaggi più salienti vissuti dal Team di Vestopazzo.

Teoria-U: aspetti organizzativi

Nel corso del 2024, il Coach Adamo, tra i migliori facilitatori della Teoria-U di Otto Scharmer, ha svolto quattro giornate formative con una parte del Team di Vestopazzo, brand italiano che opera da quasi trent’anni nel settore dell’handmade jewelry e accessori moda.

Considerati gli obiettivi aziendali, si è scelto di dividere il Team in due gruppi da circa 15 persone. Ogni gruppo ha partecipato a due giornate full immersion in una location informale e totalmente dedicata all’iniziativa.

L’Importanza della Teoria U

La Teoria U, sviluppata da Otto Scharmer del MIT, non è solo una metodologia, ma un vero e proprio approccio che incoraggia a lasciar andare il passato e a connettersi con le migliori possibilità future. Durante il laboratorio, ogni partecipante ha avuto l’opportunità di:

  • Riconoscere e superare schemi e convinzioni limitanti.
  • Fare spazio al nuovo, utilizzando forme diverse di intelligenza, come quella emotiva e intuitiva.
  • Visualizzare un futuro condiviso, sia a livello individuale che collettivo.
  • Co-creare nuove modalità di collaborazione e comunicazione all’interno dei team.

Un Momento Cruciale per Vestopazzo

Per Vestopazzo, attenta all’evoluzione e al benessere dei propri dipendenti, questo percorso ha rappresentato un’opportunità cruciale di consapevolezza. Paola Miotti, responsabile HR dell’azienda, ha affermato: “Credo profondamente nella necessità di far vedere alle persone oltre il presente. Il valore umano è il cuore pulsante della nostra realtà.”

Si tratta, infatti, di un percorso di grande crescita personale e professionale per il Team Vestopazzo. Un percorso che insegna ai partecipanti come essere leader di se stessi lavorando sul punto cieco della leadership. Concetti centrali ed essenziali all’interno della metodologia della Theory-U.

Esperienze Indimenticabili

La prima edizione del laboratorio, tenutasi a settembre, ha avuto un’atmosfera vibrante e estiva. Gli esercizi si sono svolti all’aperto, tra alberi secolari e spazi rilassanti. Un momento simbolico è stato il “circle coaching”, dove i partecipanti hanno metaforicamente “liberato” le loro zavorre passate.

L’edizione di novembre ha avuto un carattere più intimo e raccolto, favorendo momenti di riflessione profonda attorno al camino. Qui, la Teoria U è emersa come un racconto collettivo, dove ogni pausa e ogni parola avevano un significato profondo. Particolarmente efficace è stato l’esperienza vissuta con il Social Presencing Theater. Un momento di profonda connessione e condivisione che ha generato grandi consapevolezze e, soprattutto, un grande senso di squadra e appartenenza.

Riflessioni e Crescita Collettiva

Durante le giornate, i partecipanti hanno condiviso storie personali e momenti di grande consapevolezza. Un episodio toccante ha visto un dipendente, inizialmente scettico, aprirsi e condividere un sogno custodito a lungo. “Ho trovato accoglienza e ascolto, e questo mi ha dato il coraggio di credere di nuovo nelle mie idee”, ha raccontato.

In chiusura, il Coach Adamo ha sottolineato: “Il futuro si costruisce a partire dal presente, con coraggio, visione e cuore.” Vestopazzo ha dimostrato che evolvere e innovare è possibile, senza mai perdere di vista l’importanza delle persone.

Conclusione

Questi due eventi hanno segnato un punto di svolta per Vestopazzo. Ogni partecipante è tornato a casa con nuovi strumenti e una visione rinnovata del futuro. La Teoria U non è solo un metodo, ma un viaggio di ascolto e co-creazione, fondamentale per costruire un futuro migliore.

Come e dove fare la Teoria-U

Per vivere la Teoria-U esistono due possibilità. Partecipare all’edizione estiva, in una suggestiva masseria pugliese. Questo appuntamento è pensato per coloro che desiderano vivere l’esperienza della Teoria-U a livello personale. A questo link si possono trovare maggiori informazioni: Teoria-U.

In alternativa, è possibile organizzare la Teoria-U direttamente in azienda e per il gruppo aziendale. In questo caso, è importante contattarci al seguente link: contatti